Dott.ssa Silvia Palladini
Medico Veterinario
Per curare una parte del corpo bisogna curare il corpo intero
Platone

Silvia Palladini
Sono nata in campagna e fin da bambina ho sempre vissuto circondata da Animali, all’età di 5 anni sono riuscita a farmi regalare il mio primo gatto…
Mi sono Laureata nel 2008. Per me non è stato un punto di arrivo, ma di inizio!!
Ho iniziato a lavorare come Medico Veterinario occupandomi di fisioterapia e riabilitazione del cane e del gatto, seguendo corsi e acquisendo certificazioni in Italia e all’estero (Università del Tennessee).
Nel 2013 la mia formazione si è ampliata e sono approdata nel fantastico mondo della Nutrizione del cane e del gatto, una branca che si è sviluppata notevolmente negli ultimi 10-15 anni.
La mia fame di conoscenza mai sazia mi ha portato poi ad ampliare l’approccio nutrizionale in chiave PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia).
Come disse Ippocrate, la medicina è arte… l’arte di ristabilire l’equilibrio, l’armonia, la salute. La medicina è dubbio. Ogni individuo è unico e differente dall’altro. Perciò ritengo che anche l’approccio medico debba avere le medesime caratteristiche.
-
Percorso di studi
-
La Dott.ssa Silvia Palladini si laurea in Medicina Veterinaria nell’anno accademico 2007-2008 presso l’Università degli Studi di Parma, con una tesi sperimentale dal titolo Fisioterapia riabilitativa nel cane e nel gatto: studio retrospettivo di 46 casi clinici affetti da trauma esogeno.
Nel 2010 ha ottenuto l’attestato di Certified Canine Rehabilitation Certificate (CCRP) presso l’Università del Tennessee.
Da Marzo 2015 ha iniziato ad approfondire la branca della Nutrizione del cane e del gatto, seguendo i corsi del Prof. Biagi presso l’Università degli studi di Bologna e della Dott.ssa Mayer. In particolare, ha effettuato approfondimenti sulla dieta BARF, sulla nutrizione nei pazienti patologici, sul microbiota intestinale e sulla nutraceutica.
A marzo 2020 ha seguito il corso sull’utilizzo di Cannabis e derivati nella pratica clinica veterinaria (a cura della Dott.ssa M. Mayer, della Prof.ssa G. della Rocca, della Dott.ssa E. Battaglia, della Dott.ssa A. Ventura e del Dott. M. Mantovani).
Nel 2021 ha conseguito il Master Universitario di I livello in Nutrizione ed Alimentazione del cane e del gatto presso l’Università di Teramo.
Nel 2021-22 ha seguito il percorso differenziato di Gastroenterologia felina e canina (a cura del Prof. G. Rossi).
Nel 2022 ha conseguito il Master Universitario di II livello in Nutrizione ed Alimentazione del cane e del gatto presso l’Università di Teramo.
Nel 2022 ha seguito il corso di Fitoterapia e Micoterapia veterinaria tenuto da AIMOV (Accademia Italiana di Medicina Olistica Veterinaria).
Nel 2023 si è diplomata presso la Scuola di Nutrizione Sistemica Veterinaria (a cura della Dott.ssa Maria Mayer).
Dal 2023 è iscritta alla DAOVETMed Accademy.
Sta attualmente frequentando il Corso di Perfezionamento di Alta formazione in PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia) veterinaria.
È inserita nell’elenco FNOVI come Medico Veterinario con particolari competenze nell’ambito della Nutrizione, Alimentazione e Dietologia clinica degli animali da compagnia.
-
Esperienze professionali
-
Dal 2008 al 2016 ha svolto attività clinica nell’ambito della Fisioterapia veterinaria, oltre che attività clinica ambulatoriale in strutture veterinarie in provincia di Reggio Emilia e Modena.
Dal 2016 opera esclusivamente come Medico Veterinario Consulente nutrizionale freelance, sia online su tutto il territorio nazionale sia in presenza presso ambulatori e cliniche veterinarie nelle province di Reggio Emilia, Parma e Modena.
Attraverso la consulenza nutrizionale è possibile studiare un piano alimentare personalizzato per il proprio pet. E’ possibile programmare piani alimentari per cuccioli, gravidanze, allattamento, mantenimento cani adulti, cani anziani, cani sportivi. Inoltre è possibile valutare un’alimentazione idonea a sostegno delle diverse patologie: problemi gastroenterici, diabete, insufficienza renale, epilessia, problemi epatici, pancreatite, problemi dermatologici, artrosi. Nella consulenza nutrizionale si possono valutare sia le esigenze del pet che quelle della famiglia, con la possibilità di stilare diete casalinghe, Barf o piani alimentari con l’utilizzo di alimenti commerciali.
-
Competenze
-
-
Servizi
-
- Visite nutrizionali per cani e gatti presso ambulatori e cliniche nelle province di Reggio Emilia, Parma e Modena.
- Consulenze veterinarie online di Nutrizione e Alimentazione del cane e del gatto con redazione di piani alimentari, diete casalinghe, Barf, industriali o diete miste.
- Docenze per corsi di formazione per proprietari.
La Dott.ssa Silvia Palladini si laurea in Medicina Veterinaria nell’anno accademico 2007-2008 presso l’Università degli Studi di Parma, con una tesi sperimentale dal titolo Fisioterapia riabilitativa nel cane e nel gatto: studio retrospettivo di 46 casi clinici affetti da trauma esogeno.
Nel 2010 ha ottenuto l’attestato di Certified Canine Rehabilitation Certificate (CCRP) presso l’Università del Tennessee.
Da Marzo 2015 ha iniziato ad approfondire la branca della Nutrizione del cane e del gatto, seguendo i corsi del Prof. Biagi presso l’Università degli studi di Bologna e della Dott.ssa Mayer. In particolare, ha effettuato approfondimenti sulla dieta BARF, sulla nutrizione nei pazienti patologici, sul microbiota intestinale e sulla nutraceutica.
A marzo 2020 ha seguito il corso sull’utilizzo di Cannabis e derivati nella pratica clinica veterinaria (a cura della Dott.ssa M. Mayer, della Prof.ssa G. della Rocca, della Dott.ssa E. Battaglia, della Dott.ssa A. Ventura e del Dott. M. Mantovani).
Nel 2021 ha conseguito il Master Universitario di I livello in Nutrizione ed Alimentazione del cane e del gatto presso l’Università di Teramo.
Nel 2021-22 ha seguito il percorso differenziato di Gastroenterologia felina e canina (a cura del Prof. G. Rossi).
Nel 2022 ha conseguito il Master Universitario di II livello in Nutrizione ed Alimentazione del cane e del gatto presso l’Università di Teramo.
Nel 2022 ha seguito il corso di Fitoterapia e Micoterapia veterinaria tenuto da AIMOV (Accademia Italiana di Medicina Olistica Veterinaria).
Nel 2023 si è diplomata presso la Scuola di Nutrizione Sistemica Veterinaria (a cura della Dott.ssa Maria Mayer).
Dal 2023 è iscritta alla DAOVETMed Accademy.
Sta attualmente frequentando il Corso di Perfezionamento di Alta formazione in PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia) veterinaria.
È inserita nell’elenco FNOVI come Medico Veterinario con particolari competenze nell’ambito della Nutrizione, Alimentazione e Dietologia clinica degli animali da compagnia.
Dal 2008 al 2016 ha svolto attività clinica nell’ambito della Fisioterapia veterinaria, oltre che attività clinica ambulatoriale in strutture veterinarie in provincia di Reggio Emilia e Modena.
Dal 2016 opera esclusivamente come Medico Veterinario Consulente nutrizionale freelance, sia online su tutto il territorio nazionale sia in presenza presso ambulatori e cliniche veterinarie nelle province di Reggio Emilia, Parma e Modena.
Attraverso la consulenza nutrizionale è possibile studiare un piano alimentare personalizzato per il proprio pet. E’ possibile programmare piani alimentari per cuccioli, gravidanze, allattamento, mantenimento cani adulti, cani anziani, cani sportivi. Inoltre è possibile valutare un’alimentazione idonea a sostegno delle diverse patologie: problemi gastroenterici, diabete, insufficienza renale, epilessia, problemi epatici, pancreatite, problemi dermatologici, artrosi. Nella consulenza nutrizionale si possono valutare sia le esigenze del pet che quelle della famiglia, con la possibilità di stilare diete casalinghe, Barf o piani alimentari con l’utilizzo di alimenti commerciali.
- Visite nutrizionali per cani e gatti presso ambulatori e cliniche nelle province di Reggio Emilia, Parma e Modena.
- Consulenze veterinarie online di Nutrizione e Alimentazione del cane e del gatto con redazione di piani alimentari, diete casalinghe, Barf, industriali o diete miste.
- Docenze per corsi di formazione per proprietari.