Consulenza veterinaria di
Medicina Olistica

La Dott.ssa Cena, sulla base del paziente e del suo quadro clinico, potrà consigliare uno o più trattamenti naturali, avvalendosi in particolare delle seguenti forme di medicina complementare:
- Fitoterapia
- Micoterapia
- Aromaterapia
- Cannabis terapeutica
- Oligoterapia catalitica
- Floriterapia
- Omotossicologia
Quando è utile
La consulenza veterinaria di Medicina olistica offre un approccio unico, centrato sulla cura dell’animale nella sua totalità, intesa come unione di corpo, mente e emozioni.
Questo tipo di consulenza risulta utile se desideri un supporto naturale nel trattamento di problemi di salute cronici e complessi del tuo cane/gatto come:
- malattie allergiche (es. asma felina)
- patologie dermatologiche croniche e recidivanti (es. dermatite atopica)
- dolori articolari dovuti a osteoartrosi
- malattie degenerative (es. disfunzione cognitiva, malattia renale cronica ecc.)
- disturbi gastrointestinali persistenti o ricorrenti (es. IBD)
- patologie correlate a disfunzioni del sistema immunitario (es. leishmaniosi)
- malattie endocrine (es. diabete, ipotiroidismo ecc)
- patologie oncologiche.
La consulenza veterinaria olistica può rappresentare una risorsa preziosa non solo per i soggetti affetti da patologie croniche o complesse, ma può costituire anche un valido supporto preventivo in tutte le fasi della vita dei nostri animali domestici.
Nei cuccioli e nei gattini, ad esempio, contribuisce a promuovere una crescita sana e robusta, riducendo il rischio di futuri problemi di salute.
Per gli animali anziani, invece, offre strategie specifiche per promuovere un invecchiamento sereno e attivo, contribuendo a migliorare la loro qualità della vita.
La consulenza veterinaria olistica può essere utile anche per sostenere cani sportivi e da lavoro. Questi animali, seppur sani e prestanti, sono costantemente sottoposti a intenso sforzo fisico e mentale. L’elevata pressione cui sono soggetti può generare stress non solo a livello organico, ma anche psicologico ed emozionale, riducendo il loro rendimento e il benessere complessivo. L’obiettivo è, dunque, quello di rafforzare la loro salute fisica, ottimizzare il recupero post-attività e ridurre lo stress accumulato, aiutandoli a mantenere un equilibrio psico-fisico essenziale.
Infine, la consulenza olistica può rappresentare una risorsa preziosa anche per quegli animali che soffrono di un “malessere emozionale” o che hanno subito dei “traumi emotivi” recenti o pregressi e rimangono passivi di fronte a questa situazione, non riuscendo a reagire. In questi casi, la consulenza olistica, possibilmente associata ad una valutazione comportamentale da parte di un Medico Veterinario Esperto in Comportamento, può contribuire a migliorare la qualità di vita dell’animale. Molti rimedi naturali (come le essenze floreali e gli oli essenziali) agiscono non solo sul piano fisico, ma anche a livello psico-emozionale, promuovendo il rilascio di blocchi e tensioni emotive.
Qualsiasi siano le esigenze del tuo animale domestico, scegliere una consulenza veterinaria olistica significa scegliere un percorso di cura personalizzato, in cui si lavora sul legame profondo tra animale e proprietario, coinvolgendo entrambi nella costruzione di uno stile di vita sano, rispettoso della natura e delle esigenze emotive e fisiche dell’animale. La Medicina Veterinaria Olistica si rivela così un approccio completo, sensibile e integrato, utile per ogni tipo di esigenza e per promuovere la salute e il benessere a 360°.
Cosa comprende
La consulenza veterinaria di Medicina olistica si svolge in tre fasi principali, ideate per garantire un’attenzione completa e continuativa al paziente e alle sue necessità specifiche.
- Consulenza veterinaria online: La consulenza inizia con un colloquio conoscitivo della durata di circa 60 minuti, condotto tramite videochiamata su piattaforma digitale (Google Meet, Zoom, eventualmente Whatsapp). Durante questa fase, la Dott.ssa Cena raccoglie un’anamnesi approfondita, che include sia la storia clinica dell’animale (valutando e commentando eventuali referti diagnostici) sia i dettagli psico-emozionali del paziente. L’obiettivo è conoscere a fondo l’animale, comprendendo non solo le sue problematiche mediche ma anche il suo profilo caratteriale-emotivo e il rapporto che ha con il proprietario. Quest’ultimo è coinvolto attivamente nel colloquio, condividendo paure, dubbi e aspettative, e discutendo insieme al Medico le possibili opzioni di trattamento.
- Stesura e invio al proprietario della scheda di consulenza con il piano terapeutico: Successivamente, viene elaborata una scheda completa che riassume quanto emerso dalla consulenza, insieme al piano terapeutico personalizzato in base alle esigenze dell’animale e della sua famiglia. Questo piano include indicazioni precise su integrazioni nutrizionali, trattamenti dermatologici e altre soluzioni olistiche. Ogni dettaglio è curato con precisione: viene indicato cosa somministrare, dove reperire i prodotti, in che modo somministrarli all’animale, con il supporto di guide informative quando necessario.
- Follow up di 4 settimane: Nei 30 giorni successivi alla consulenza, è previsto un dialogo via mail per monitorare l’andamento del trattamento e valutare eventuali aggiustamenti. Questo periodo di monitoraggio consente di valutare l’efficacia del piano e adattarlo alle esigenze specifiche del paziente, per garantire un sostegno continuativo.
Questo approccio in tre fasi assicura che il percorso terapeutico sia completo e che il benessere dell’animale sia seguito passo dopo passo.
Quando NON va richiesta
La consulenza di Medicina olistica potrebbe non essere adatta per chi cerca risultati immediati. I trattamenti naturali richiedono tempo e costanza per mostrare benefici evidenti. Questo approccio, dunque, non si presta particolarmente per chi desidera una soluzione rapida o immediata; a volte è necessario intraprendere un vero e proprio percorso, con più incontri, per trovare la soluzione migliore per l’animale. I controlli successivi alla prima consulenza, infatti, possono essere essenziali per adattare il piano di trattamento e rispondere al meglio alle esigenze del paziente.
Inoltre, ci sono situazioni specifiche in cui la consulenza olistica non è indicata:
- Situazioni d’urgenza: In caso di emergenze (come convulsioni, avvelenamenti, traumi cranici, emorragie gravi, difficoltà respiratorie, fratture o ustioni…) è fondamentale recarsi immediatamente dal proprio Medico Veterinario di fiducia o presso la struttura veterinaria più vicina
- Diagnosi a distanza: La consulenza olistica non può sostituire una visita clinica in presenza per la diagnosi di malattie. Il Veterinario può esprimere un parere e dare consigli basati sulle informazioni fornite dal proprietario, ma non effettuare una diagnosi completa a distanza.
- Richiesta di terapie farmacologiche: La prescrizione di terapie farmacologiche richiede una valutazione clinica diretta e, se necessario, indagini diagnostiche specifiche.
Prezzo
- Prima consulenza: 72 euro iva inclusa (durata 60 minuti).
- Controlli: 55 euro iva inclusa cad. (durata variabile a seconda del caso clinico).
- È possibile richiedere una consulenza per più animali dello stesso proprietario in un unico appuntamento, ma la durata sarà maggiore. Preventivo su richiesta via mail a infoideavet@gmail.com
Come richiedere la consulenza veterinaria di Medicina Olistica per cani e gatti
- Compila il modulo di richiesta consulenza in tutti i suoi campi, cercando di essere il più preciso/a possibile nella descrizione del caso clinico e allegando eventuali referti di indagini diagnostiche eseguite e foto e/o video del problema dell’animale.
- Una volta inviato il modulo, ti risponderemo via mail entro 3 giorni lavorativi (se non vedi arrivare nessuna mail entro questa tempistica ti consigliamo di controllare che non sia finita in SPAM) e ti indicheremo le nostre date disponibili per fissare l’appuntamento, con gli estremi per procedere al pagamento e confermare la prenotazione.
- Una volta effettuato il pagamento e confermata la prenotazione, ti invieremo via mail il link da utilizzare per collegarti in videochiamata (tramite piattaforma digitale come, ad esempio, Google Meet, Zoom, ecc.) all’orario stabilito dell’appuntamento. Se preferisci è possibile effettuare il servizio in modalità telefonica.
- Una volta effettuata la consulenza, entro 3-5 giorni lavorativi ti invieremo via mail la scheda di consulenza e la fattura fiscale.
FAQ
La maggior parte degli smartphone consentono di potersi collegare in videoconsulenza. Tuttavia consigliamo, se possibile, di utilizzare un PC con una buona connessione ad internet.
Certo, se la tecnologia non è il tuo forte oppure nei casi in cui la tecnologia non ci assiste e ci dovessero essere problemi tecnici con la piattaforma digitale, possiamo effettuare la consulenza telefonicamente o tramite chiamata/videochiamata Whatsapp.
È possibile effettuare il pagamento della consulenza veterinaria di Medicina olistica con bonifico bancario oppure carta di credito.
Le informazioni della carta di credito saranno al sicuro perchè i pagamenti avvengono direttamente sui sistemi delle banche e la trasmissione dei dati avviene su canali cifrati con tecnologia SSL, che ne impedisce l’intercettazione e la contraffazione.
Quello che ti possiamo consigliare è prima di tutto di accertarti di avere una buona connessione ad internet. Inoltre, è utile tenere a portata di mano tutti i referti degli eventuali esami e indagini diagnostiche già eseguiti nel caso sia necessario consultarli.
Sì, è possibile spostare un appuntamento facendo richiesta via mail a infoideavet@gmail.com
Una volta effettuato il pagamento NON è possibile disdire la prenotazione.
Ti invitiamo comunque a contattarci via mail a infoideavet@gmail.com per trovare insieme una possibile soluzione.
Riassumendo...
Consulenza veterinaria di Medicina Olistica per cani e gatti
- Consulto veterinario online su piattaforma digitale con la Dott.ssa Morena Cena
- Per ricevere consigli di cura e prevenzione nell’ambito della Medicina Veterinaria Olistica
- Per ricevere un parere medico su un caso clinico e valutare la possibilità di integrare il trattamento terapeutico classico con la Medicina Veterinaria Olistica
- Per il monitoraggio di pazienti con patologia già diagnosticata in trattamento con la Medicina Veterinaria Olistica
- Prima consulenza per singolo animale (durata 60 minuti) + follow up di 4 settimane: 72 euro. Controllo per singolo animale: 55 euro cad.
- Prima consulenza / controllo per più animali durante lo stesso appuntamento: preventivo via mail